PRESENTAZIONE DEL LIBRO

Lo Smart Working comincia dall'ufficio

Gli spazi di lavoro nel modello ibrido

Serve ancora l’ufficio nell’era dello smart working?

Partendo da questo quesito, giovedì 7 luglio si è tenuto un interessante dibattito su spazi, modalità di lavoro e nuovi modelli organizzativi.

A fare da cornice: i nuovi uffici di Save The Children a Roma, in Piazza di San Francesco di Paola 9, progettati da Workitect.

NON PERDERTI IL NOSTRO PROSSIMO EVENTO

Iscriviti alla nostra newsletter, partecipa al prossimo evento

Compila il form e inserisci i tuoi dati.

SPEAKERS

Hanno preso parte all'evento

Livia Mascagna

Direttrice del Personale e della Comunicazione Interna di Save The Children Italia, Organizzazione non profit Internazionale che lotta da oltre 100 anni per salvare e migliorare la condizione di bambine e bambini a rischio, in Italia e nel mondo.

Andrea Solimene

Ceo di Seedble e Smart Working Expert. Si occupa di innovazione strategica e organizzativa. Segue progetti di Open Innovation e cambiamento organizzativo. Speaker in diversi eventi business e lecturer presso Università, Coautore di ebook e white paper. Ideatore e contributor di Spremute Digitali.

Sergio Alberto Codella

Avvocato giuslavorista ed esperto in diritto sindacale dello Studio legale Orsingher Ortu, da circa vent’anni svolge attività di natura giudiziale e consulenziale in favore di società e manager. Nei Legalcommunity Labour Awards 2017, è stato premiato come “Avvocato emergente” dell’anno".

Luisa Errichiello

Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con sede presso l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (ISMEd) dove è responsabile scientifico della linea di ricerca Innovazione delle imprese nell’era digitale.

L'AUTORE

Luca Brusamolino

Ceo di Workitect e Smart Working expert. Laureato in Organizzazione e Risorse Umane presso l’Università degli Studi di Milano, dal 2016 si occupa di consulenza alle aziende nei processi di workplace change e nell’introduzione dello smart working. 

Docente del Master di Secondo Livello in HR Management presso la Business School LUM Jean Monnet, tiene seminari e testimonianze presso diverse Università e ha scritto articoli per riviste e quotidiani come Office Layout, Il Fatto Quotidiano, Persone e Conoscenze.

GALLERY

Le foto della presentazione

Lo Smart Working comincia dall’ufficio

L’emergenza Coronavirus ha obbligato le aziende a chiedere ai propri dipendenti di lavorare da remoto da un giorno all’altro, accelerando un processo di digitalizzazione già in essere.

Di conseguenza, si sono aperti nuovi scenari sugli spazi di lavoro che, da contenitori di sedie e scrivanie, si trasformano in luoghi attrattivi di incontro adatti alle necessità dei nuovi modi di lavorare.

Nel libro, Luca Brusamolino fa una riflessione a 360° sul nuovo ruolo che riveste l’ufficio nel modello ibrido del lavoro, parlando di:

Smart Working e Spazi di lavoro

L'evoluzione degli uffici e l'impatto degli spazi su produttività e benessere.

Metodologia di lavoro

Come Workitect porta avanti i progetti di lavoro. Dalla fase di analisi al co-design.

Casi studio

Una dettagliata analisi dei progetti realizzati per Panasonic ed Epta.

NON PERDERTI IL NOSTRO PROSSIMO EVENTO

Iscriviti alla nostra newsletter, partecipa al prossimo evento

Compila il form e inserisci i tuoi dati.

CHI SIAMO

Ci occupiamo di Smart Working e Progettazione uffici

Aiutiamo le aziende a trovare l’equilibrio tra lavoro da casa e in sede. Definiamo insieme il giusto piano di Smart Working e riprogettiamo i tuoi Spazi di Lavoro.

Siamo un gruppo di architetti, HR, designer, psicologi, consulenti, ingegneri e formatori.

La nostra mission è accompagnare le aziende verso nuovi modi di lavorare e creare uffici confortevoli e funzionali, pensati per favorire le attività, sia in ufficio che da remoto.