Con Workitect trasformi gli spazi in ambienti che migliorano benessere, produttività e collaborazione, riducendo sprechi e riflettendo la cultura aziendale.
Dal 2017 accompagniamo aziende e organizzazioni a ripensare i loro uffici con un approccio multidisciplinare che unisce architettura, HR, design e psicologia del lavoro.
Il mondo del lavoro è cambiato. Anche i tuoi uffici devono evolvere.
Lo smart working e i nuovi modelli organizzativi hanno rivoluzionato il ruolo dell’ufficio: non è più solo un luogo produttivo, ma un vero strumento per attrarre talenti, rafforzare l’identità e stimolare innovazione.
Non ci limitiamo al design: costruiamo un percorso completo che mette al centro persone e processi, con l’obiettivo di creare spazi sostenibili, funzionali e identitari.
Studiamo come lavorano le persone e come vengono usati gli spazi.
Definiamo scenari concreti e coinvolgiamo il team nel progetto per ascoltare il punto di vista dei collaboratori.
Traduciamo valori e cultura aziendale in ambienti funzionali e riconoscibili.
Gestiamo il progetto chiavi in mano e accompagniamo le persone nell’adozione di nuovi comportamenti.
5.000 mq ripensati con desk sharing e change management: più collaborazione e benessere per le persone.
uffici a Roma resi più funzionali e dinamici, in linea con le nuove modalità di lavoro.
un ufficio creativo che riflette l’anima del brand e stimola idee ogni giorno.
ambienti sostenibili realizzati con materiali riciclati e riciclabili, per un ufficio che guarda al futuro.
progetti basati su dati reali e analisi delle attività.
ambienti che raccontano identità e valori aziendali.
uffici chiavi in mano con tempi certi e budget rispettato.
comunicazione efficace del cambiamento, definizione di nuove abitudini e comportamenti.
L’incontro conoscitivo dura circa 1 ora. Dopo un primo confronto e la valutazione dei tuoi obiettivi e bisogni, se emergerà la necessità di un supporto specifico, potremo organizzare un approfondimento dedicato per definire la proposta strategica e progettuale più adatta.
No. Possiamo partire da un’esigenza generale — come ottimizzare gli spazi, migliorare il comfort o gestire meglio la flessibilità — oppure da una necessità più concreta. L’incontro serve proprio a comprendere la situazione e orientare le scelte future."
PMI e corporate di qualsiasi settore che vogliono ripensare gli spazi o introdurre modelli più flessibili.
No, operiamo in tutta Italia, con progetti realizzati a Milano, Roma e nelle principali città del Paese.