manca poco alla scadenza della deroga sui contratti individuali

Lo Smart Working Kit può aiutarti

Smart Working Kit

Con il nostro Smart Working Kit definisci il tuo piano di Smart Working e stipuli gli accordi individuali per i tuoi dipendenti. Così sei in regola con quanto disposto dalla Legge 81/17.

Aziende aiutate
0 +
Accordi Smart Working redatti
0 k
Tonnelate di Co2/anno risparmiate
0 k

Scrivici qui e sarai ricontattato

A partire dal 31 dicembre 2022, le aziende che non avranno ancora predisposto gli accordi individuali saranno costrette a far rientrare tutti i dipendenti, nessuno escluso, in ufficio. Mettiti in regola.

I VANTAGGI

Quali PRO con lo Smart Working Kit?

Supporto
di esperti

Verrai assistito da esperti in Smart Working, psicologi del lavoro e avvocati giuslavoristi.

Soluzioni
ad hoc

No copia e incolla. Gli accordi verranno predisposti in base ai bisogni specifici dell'azienda.

Report
analitici

Riceverai i report analitici del livello di remotizzazione delle attività svolte in azienda.

Consegna
veloce

In 3 settimane predisporremo i singoli accordi individuali di Smart Working.

TESTIMONIANZE

I risultati ottenuti dai nostri Clienti

Abbiamo aiutato oltre 140 aziende dal 2016 ad oggi a implementare sistemi di Smart Working e Spazi di Lavoro.

Save The Children

Abbiamo iniziato a collaborare con Workitect in una nuova fase della vita evolutiva della nostra organizzazione quando, in piena pandemia da Covid-19, abbiamo iniziato ad interrogarci su quale potesse essere il nostro nuovo modello di lavoro flessibile. Da qui è nato il nostro percorso di trasformazione organizzativa che doveva incidere contemporaneamente sugli spazi di lavoro e sullo smart working.
Livia Mascagna
HR Lead

CBM Italia

Workitect ha accompagnato con ascolto genuino e professionale i bisogni e stimolato una partecipazione attiva da parte di tutto lo staff di CBM Italia affinché riuscissimo a costruire insieme un nuovo modo di lavorare, mantenendo alto l’engagement, la qualità di performance e al tempo stesso rafforzasse ancora di più la centralità della persona e del proprio work-life balance, da sempre punto di attenzione per la nostra organizzazione.
Chiara Anselmo
HR Director

Bonduelle

Luca e Simone ci hanno presi per mano, ci hanno accompagnato ad esplorare tutte le possibilità. Hanno camminato e sono cresciuti insieme a noi, affrontando tutte le difficoltà di un progetto di change management, aiutandoci a prendere le migliori decisioni per noi e per il futuro della nostra organizzazione. La chimera è diventata una realtà.
SILVANA ISENI
HR Director

CHI SIAMO

Smart Working e Progettazione uffici

Ci occupiamo di Smart Working e Progettazione uffici. Aiutiamo la tua azienda a trovare l’equilibrio tra lavoro da casa e in sede. Definiamo insieme il giusto piano di Smart Working e riprogettiamo i tuoi Spazi di Lavoro.

Siamo un gruppo di architetti, HR, designer, psicologi, consulenti, ingegneri e formatori.

La nostra mission è accompagnare le aziende verso nuovi modi di lavorare e creare uffici confortevoli e funzionali, pensati per favorire le attività, sia in ufficio che da remoto.

GLI ESPERTI

Lavoreranno al tuo fianco

Sergio Alberto Codella

Avvocato giuslavorista ed esperto in diritto sindacale, da circa vent’anni svolge attività di natura giudiziale e consulenziale in favore di società e manager.

Luca Brusamolino

CEO e co-founder di Workitect, si occupa di consulenza alle aziende nei processi di workplace change e nell’introduzione dello Smart Working. Autore del libro "Lo Smart Working comincia dall'ufficio".

Richiedi oggi lo Smart Working Kit:
il 31 dicembre termina la deroga!

F.A.Q.

Domande frequenti

Certamente. Riceverai i risultati delle survey che effettueremo oltre agli accordi di Smart Working e il regolamento aziendale.

Si tratta di un documento nel quale l’azienda indica i diritti e i doveri del lavoratore agile. Seppur la legge non prevede alcunché sul punto, il regolamento è utile per disciplinare, a livello aziendale, lo Smart Working.

In 3 settimane riceverai: piano aziendale di Smart Working, accordi individuali e regolamento.