QUANDO: Martedì 27 Ottobre alle ore 14:30
SMART WORKING & MOBILITY
Il lavoro e le città del futuro
Una tavola rotonda virtuale per discutere di lavoro e smart working, della nuova mobilità e dell’impatto che questi avranno sul futuro delle città
ABSTRACT
Il mondo del lavoro e le nostre città sono in continua evoluzione e la tecnologia è il motore, la chiave di questo cambiamento.
Un ambito sempre più smart e digitale porta alla necessità di rinnovo dei nostri centri urbani, così da dar loro nuova forma e respiro.
Ma cos’è cambiato con l’epidemia Covid-19?
Il Coronavirus è stato acceleratore dei processi appena citati e non solo.
Variano i luoghi, i tempi e le regole del lavoro, insieme alla mobilità e allo spazio pubblico; e pertanto variano i rapporti tra il centro e la periferia delle nostre città
La Vicesindaca di Milano, Anna Scavuzzo, interverrà per un saluto istituzionale al pubblico e ai nostri ospiti.
Interverranno all’evento ospiti internazionali come:
– Philip Vanhoutte, pioniere dello Smart Working e autore del manifesto dello smart worker
– James Thoem, Managing Director di Copenhagenize, la più importante società urban design al mondo per la ciclabilità.
Parteciperanno inoltre figure italiane di spicco come:
– Serena Righini urbanista, Centro studi PIM
– Paolo Manfredi, autore del libro “Provincia non periferia” ed esperto di innovazione inclusiva
– Tommaso Nannicini, senatore membro della commissione lavoro e professore all’Università Bocconi di Milano,
– Marco Bentivogli, ex sindacalista e specialista nelle politiche del lavoro
– Vito Roberto Palmiotti, Facility e Security Manager presso 3M Italia.
L’incontro sarà moderato da Luca Brusamolino, esperto di Smart Working e CEO di Workitect.
Per iscriverti al webinar clicca qui!!
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]