
Unità sindacale. Riflessioni davanti a un’insalata nizzarda.
Avverto i morsi della fame e, senza troppe remore, smetto di lavorare e mi dirigo verso il solito
Avverto i morsi della fame e, senza troppe remore, smetto di lavorare e mi dirigo verso il solito bar
Avverto i morsi della fame e, senza troppe remore, smetto di lavorare e mi dirigo verso il solito
Qual è il futuro del mondo del lavoro? Tecnologie, spazi, persone e nuovi modelli: scopriamo cosa ci aspetta a partire dai dati.
L’intelligenza artificiale è un’opportunità e una minaccia in base a come sarà utilizzata. Per la prima volta l’umanità è alle prese con un’invenzione con la quale non sa ancora bene cosa fare.
Oltre la metà dei lavoratori europei considera “normale” lo stress sul lavoro. Per certi versi sembrerebbe un dato allarmante,
Che la tua scrivania sia in un ufficio o all’interno di una casa, prendersi cura dello spazio di
Una recente ricerca della Cornell University dimostrerebbe come il problema delle emissioni climalteranti non venga tanto dai trasporti
Domenico De Masi è stato un grande sociologo e i suoi studi sono essenziali per comprendere le rivoluzioni innescate dalla tecnologia e dalle nuove forme di organizzazione del lavoro.
“Qualcosa è cambiato”: questa frase, oltre ad essere il titolo di uno dei miei film preferiti, è perfettamente
Ottieni un REPORT GRATIS che valuta come viene gestito il lavoro agile nella tua realtà organizzativa.
Si tratta di una direttiva promossa dall’azienda che regola il modo in cui le persone devono lasciare la postazione di lavoro una volta concluse le attività e come devono gestire i documenti, i file e, in generale, i dati sensibili.