Progetti

Alcune delle aziende con cui abbiamo avuto
il piacere di lavorare

Harpaceas

Harpaceas, società che dal 1990 sviluppa software BIM e di calcolo tra i più diffusi a livello mondiale per tutta la filiera delle costruzioni, ha inaugurato i suoi nuovi uffici di Milano: smart, paper less e orientati alla sostenibilità.

Milano – 2022

Save The Children

Consapevole del processo di cambiamento in atto, Save The Children ha deciso di intraprendere una trasformazione organizzativa, affidandosi a Workitect per la sua implementazione.

Roma – 2022

UCB Pharma

In controtendenza rispetto al mercato, UCB Pharma, nel corso della pandemia, ha incrementato l’organico del 30%. Per questo motivo l’esigenza è stata, fin da subito, rivedere gli spazi, senza ridurli, rendendo gli uffici più attrattivi e a misura di persona.

Milano – 2021

Epta Group

Per Epta Group – gruppo operante a livello internazionale nei settori Retail, Food&Beverage e Ho.Re.Ca. – ci siamo occupati del progetto di re-design dell’headquarter di Milano.

Milano – 2021

Bonduelle

La realizzazione del progetto Bonduelle aveva come obiettivo un ufficio moderno che garantisse flessibilità e agevolasse la collaborazione, il tutto in un ambiente che rispecchiasse il mood dell’azienda.

San Paolo d’Argon (BG) – 2020

Panasonic

Il percorso di change management avviato da Panasonic ha puntato sulla riprogettazione degli spazi come leva per avviare un cambio di mentalità, trasferire la cultura aziendale e supportare i nuovi paradigmi organizzativi creando engagement.

Milano – 2019

Thales Alenia Space

Per l’azienda Italo-Francese leader in ambito aero-spaziale abbiamo creato degli spazi aperti caratterizzati da ambienti eleganti e sobri, e dall’utilizzo di materiali naturali e piante per migliorare il benessere dei dipendenti.

Roma - 2019

Juul Labs

Eleganza minimal, tecnologia e materiali di pregio sono le caratteristiche distintive dell’azienda che ha rivoluzionato il mercato della sigaretta elettronica e che hanno ispirato il design della sede milanese.

Milano – 2019

Gellify HQ

L’innovazione è la ragione di esistere di Gellify, una piattaforma in cui collaborano start-up e grandi corporate. Il progetto del nuovo headquarter valorizza il look industriale dell’edificio inserendo a contrasto colori accesi, luci led colorate e grafiche di impatto.

Casalecchio di Reno (BO) – 2019

Gellify HUB

Il futuro è già arrivato a Bologna dove spazio fisico e digitale si fondono nel Phygital Hub, un laboratorio permanente di innovazione in cui immergersi nelle interazioni uomo-macchina.

Casalecchio di Reno (BO) – 2019

Avon

Il ristorante aziendale della multinazionale americana di cosmetici è stato progettato in partnership con Sodexo Italia. Il concept risponde alla mission dell’azienda : la realizzazione femminile.

Turate (CO) – 2018

Caldic

La sede italiana della multinazionale olandese di distribuzione chimica è stata realizzata bilanciando eleganza e sobrio. Il tutto è completato da opere d’arte contemporanea della collezione privata dell’azienda.

Origgio (VA) – 2017

Crea un ambiente di lavoro stimolante e accogliente

Inserisci i tuoi dati, fissiamo una call!
MILANO, 12 OTTOBRE

DECISIONI LIBERATE

Un workshop di Leapfrog per imparare a gestire processi decisionali partecipati

Partecipa al workshop per apprendere le tecniche e i processi partecipati più idonei a gestire varie esigenze decisionali, innescando l’intelligenza collettiva e affrontando senza paura anche le questioni più critiche, senza perdere in velocità.