Scrivania regolabile in altezza: vantaggi e modelli

A un anno e mezzo dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid-19, sono ancora tante le persone che lavorano principalmente dalla propria abitazione. Non è un caso, dunque, che fra le parole chiave più ricercate nell’ultimo periodo troviamo attrezzatura da ufficio come sedute ergonomiche e scrivanie regolabili in altezza.

Ed è proprio su queste ultime che si concentra oggi il nostro articolo. Abbiamo rivolto alcune domande a Simone Casella, architetto di Workitect specializzato in progettazione di spazi di lavoro: come scegliere una scrivania regolabile in altezza?

Modello scrivania regolabile in altezza se:lab tableboard di Sedus

Scrivania regolabile in altezza: qual è il suo valore aggiunto rispetto a quella tradizionale?

C’è più di un vantaggio ad avere una scrivania regolabile in altezza. La regolazione non solo aiuta ad avere un miglior setting della propria postazione a livello ergonomico, personalizzando l’altezza del piano in funzione della propria statura e della seduta utilizzata, ma aiuta a cambiare posizione durante l’arco della giornata.

Lavorare stando in piedi può essere più utile e dinamico per alcune attività, oltre ad incentivare uno stile di vita più attivo, prevenendo il rischio di malattie legate alla sedentarietà o a posizioni poco corrette.

Quali sono i prezzi medi per una buona scrivania regolabile in altezza?

Difficile dare un range. Come qualsiasi prodotto, in base alle finiture e alle caratteristiche, il prezzo può oscillare di molto. Grande differenza lo fa il sistema di regolazione, se manuale o elettrico, con evidenti pro e contro legati alla funzionalità e alla versatilità, oltre al prezzo.

Nel mercato customer, credo che la più economica sia Ikea con prezzi che vanno dai 199 €, con il sistema manuale, ai 269 €, per l’entry level elettrica. Prodotti rivolti invece per il mercato corporate partono da circa 800 € in su.

Quali modelli consiglieresti?

Personalmente consiglierei una scrivania regolabile elettricamente per la facilità di utilizzo. Molti produttori consentono la memorizzazione di 2 o più preset che permettono il passaggio da una posizione ad un’altra velocemente, senza sforzo. 

Per chi invece ha bisogno della massima flessibilità, esistono in commercio scrivania regolabili in altezza ribaltabili e su ruote, che eventualmente consentono l’utilizzo del piano a lavagna.

Modello scrivania regolabile in altezza Skarsta di Ikea
Demetra Dossi

Demetra Dossi

Rubriche
Categorie
  • Ultimi articoli

  • Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le notizie e gli aggiornamenti più interessanti.

    Hai già scaricato le nostre guide gratuite?

    DESK sharing

    Desk sharing significa letteralmente condivisione
    della scrivania
    .
    Si tratta di un’organizzazione delle postazioni dell’ufficio non più basata sull’assegnazione delle singole scrivanie, bensì sulla loro condivisione.

    CLEAN DESK POLICY

    Si tratta di una direttiva promossa dall’azienda che regola il modo in cui le persone devono lasciare la postazione di lavoro una volta concluse le attività e come devono gestire i documenti, i file e, in generale, i dati sensibili.